Nel mese di novembre 2013 in collaborazione con l’Editore Raccolto di Milano, è stato dato alle stampe il libro di Nicola Sordo intitolato “Un mondo dove tutto torna”.
Il lavoro è frutto di un percorso di interviste effettuate a un centinaio di anziani nel paese di Castello Tesino e nei limitrofi Pieve e Cinte Tesino. Il libro, grazie alle frasi dei testimoni, che diventano parte integrante del racconto, tenta di ricostruire la vita ai tempi della civiltà contadina e dell’economia di sussistenza e di analizzare scientificamente i principi che governavano quel mondo e, in particolare, quelli che intercorrevano tra l’uomo di allora e il suo territorio. Ne scaturisce una approfondita ricerca che vuole essere non un semplice libro di memorie, ma una guida, un “manuale del territorio”, da esportare ovunque, un modello sovrapponibile a tutte le comunità. I principi che regolavano quella società contadina non hanno oggi la giusta considerazione storica e scientifica. Non si tratta di volere tornare al passato, ma di rivalutare gli aspetti che troppo in fretta sono stati messi nel dimenticatoio e vedere se alla luce delle moderne tecnologie e conoscenze essi non possano contribuire a uno sviluppo dei territori e della società più equilibrato, più armonioso, più ricco nella sua memoria e nella sua storia. Perché quanto più approfondiamo la conoscenza del nostro passato, tanto più prezioso e importante sarà questo nostro presente e il futuro che verrà.
Il libro è un manuale per comunità locali in cui si delineano linee guida e azioni pratiche per la raccolta e il recupero della memoria e per il suo utilizzo in termini pratici nella progettualità territoriale, in ambito culturale, turistico, economico, come a considerare la memoria una materia preziosa da plasmare per il bene e la crescita della società.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Milano, 9 novembre 2023 Giornata di studio, confronto...
Sabato 11 novembre 2023 non perdere l’inaugurazione...