Il workshop pone l’attenzione sui presupposti, sulle metodologie e sugli obiettivi della didattica per il paesaggio dentro e fuori le istituzioni museali e culturali. L’attività si compone di momenti seminariali nonché di momenti di dialogo e di attività pratiche, per un totale di 12 ore. Attraverso la sperimentazione diretta di alcuni laboratori, frutto dell’esperienza di realtà che si occupano di didattica innovativa sul paesaggio da diversi anni e in contesti e istituzioni culturali differenti ma strettamente interconnesse e operanti in sinergia, sarà possibile comprendere quali siano gli elementi strutturali dei laboratori e quali gli aspetti progettuali e organizzativi necessari per poter elaborare e gestire le proposte didattiche in rete.
Workshop aperto a:
• studenti; docenti delle scuole primarie e secondarie; dottorandi, assegnisti e ricercatori; operatori museali e nel campo della didattica del paesaggio; soci AIIG
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 18 febbraio tramite questo modulo:https://forms.gle/RGb- cS4MkGD8ZC8sP6
Per maggiori info : https://www.dissgea.unipd.it/educare-al-paesaggio
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Domenica 18 giugno, l’Ecomuseo della Val di Peio...
Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca...