Il progetto “Scopriamo il paesaggio con gli Ecomusei. La cura del paesaggio come pratica di cittadinanza attiva” ha ottenuto la MENZIONE SPECIALE al il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, VIII Edizione. La premiazione si è svolta il 14 marzo a Roma.
Un sentito GRAZIE a tutti i partner che hanno collaborato e sostenuto con entusiasmo e passione la costruzione e la realizzazione del progetto, hanno reso possibile la realizzazione degli obiettivi prefissati e il raggiungimento di questo significativo riconoscimento.
Il progetto “Scopriamo il paesaggio con gli Ecomusei”, realizzato nel biennio 2021-2022, promosso dalla Rete degli ecomusei ha coinvolto le comunità dei nove Ecomusei del Trentino con la partecipazione di circa 320 bambini/e e 29 insegnanti, circa 30 realtà locali (tra amministrazioni, associazioni, gruppi informali e aziende) e più di 50 testimoni ed esperti del territorio.
Il progetto è stato coordinato da un comitato scientifico composto e sostenuto dai partner istituzionali Tsm I Step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, Muse – Museo delle Scienze di Trento e Trento Film Festival.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Domenica 18 giugno, l’Ecomuseo della Val di Peio...
Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca...