Giornata di studio, confronto e celebrazione dedicata al Patrimonio Culturale Vivente nei 20 anni della Convenzione UNESCO 2003.
Sono trascorsi 20 anni da quando, il 17 ottobre 2003 a Parigi, l’UNESCO approvava la Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Molte sono le comunità che sono state accompagnate nei processi di salvaguardia e il loro Patrimonio vivente è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità.
La Rete degli Ecomusei del Trentino è stata invitata per raccontare l’esperienza ventennale delle proprie realtà, dalla creazione dei gruppi di lavoro, al coinvolgimento delle realtà portatrici di interessi, attraverso il confronto e la progettualità con le comunità locali.
Per maggior info e programma della giornata https://eventi.regione.lombardia.it/it/seminare-futuro-raccogliere-comunita
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Milano, 9 novembre 2023 Giornata di studio, confronto...
Sabato 11 novembre 2023 non perdere l’inaugurazione...