I referenti e i responsabili delle sette realtà Ecomuseali del Trentino, il 7 febbraio 2011, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa della Rete degli Ecomusei del Trentino, un accordo nato informalmente per definire compiti e ruoli della Rete e favorire la programmazione delle futute azioni.
Protocollo d’intesa Rete Ecomusei_
Per l’anno 2012 sono stati individuati i seguenti ambiti di azione
PROGETTI COMUNI
Il lavoro del Bilancio sociale prosegue il percorso di rendicontazione sociale avviato dalla Rete degli ecomusei del Trentino nell’ambito di un progetto denominato “Mondi Locali del Trentino”.
La pubblicazione ha lo scopo di dare continuità al percorso di pianificazione e di rendicontazione sociale, in cui i piani strategici rappresentano il punto di partenza e di riferimento costante. L’oggetto di studio sono le attività e i risultati raggiunti dagli ecomusei nel 2011, tenendo conto degli obiettivi dichiarati e delle azioni pianificate. L’approccio di questo bilancio sociale è prevalentemente istituzionale e si pone l’obiettivo di raccontare gli ecomusei, le strategie, le risorse e le peculiarità dei loro territori.
Il Bilancio Sociale 2012 è stato redato con il supporto scientifico della dott.sa Stefania Tron (I.rur Torino).
La Rete degli Ecomusei del Trentino aderisce all’iniziativa “Giornata del Paesaggio 2012”, promossa dalla rete nazionale Mondi Locali, evento pubblico annuale per richiamare l’attenzione dei cittadini, dei media e delle autorità sul patrimoio paesaggistico collettivo.
Le Giornate del Paesaggio, organizzate dal 21 giugno al 21 dicembre presso i territori degli ecomusei e da associazioni sensibili al tema, rappresentano un insieme di gesti diversi, ma coerenti nel raccontare le diversità e dimostrare che il Paesaggio è la somma di infinite azioni, piccole e grandi, materiali e immateriali, per condividere con le comunità un bene prezioso da rispettare e salvaguardare.
Calendario degli appuntamenti della Rete degli Ecomusei del Trentino
– ATTIVITA’ DI FORMAZIONE
25 FEBBRAIO 2012, TRENTO – PRESSO CENTRO PANORAMA SARDAGNA
Giornata Formativa sul tema del Bilancio Sociale negli Ecomusei, promossa dalla Rete degli Ecomusei del Trentino a favore di tutti gli operatori ecomuseali Mondi Locali, a cura dalla dott.ssa Stefania Tron – I.rur Torino.
Programma Giornata formazione Bilancio sociale
Giornata promossa nel contesto del terzo meeting tra partners del progetto europeo di cooperazione SY-CULTour
29 marzo 2012, presso Palace Hotel – Casa Raphael a Roncegno Terme
programma comunicato_03
– 25 maggio 2012
programma della giornata G.F. COLLEZIONI ETNOG. 25.05
– 19 ottobre 2012
programma della giornata G.F. COLLEZIONI ETNOG. 19.10
– ATTTIVITA’ DI PROMOZIONE
Nella serata del 29 marzo la Rete si è presentata agli ospiti stranieri e, il giorno seguente l’Ecomuseo del Lagorai ha organizzato una giornata di visita al proprio territorio.
Incontro dedicato alla costituzione della Rete trentina della Storia e si propone come occasione per avviare una riflessione sul senso del “fare rete”.
Alle 17 di lunedì 28 verrà dato spazio alla presentazione dell’idea e del progetto e alla valorizzazione delle esperienze gia’ avviate in Trentino, tra queste la Rete degli Ecomusei del Trentino e la Rete trentina della storia.
presentazione: PresentazioneRETE_ECO_TNlegg
Presentazione della Rete degli Ecomusei del Trentino nell’ambito della rassegna espositiva dedicata ai “Arti, Saperi e Prodotti” di Mondi Locali, mediante stand espositivo.
Nelle giornate 8 e 9 settembre i delegato della Rete hanno partecipato al Workshop di formazione degli operatori ecomuseali dal titolo: “PATRIMONIO E INNOVAZIONE”
Programma dell’evento: Programma Workshop Ecomusei 2012 DEF
Programma del convegno: Convegno Verso una rete dei musei delle Dolomiti 2012.[1]
www.cia.tn.it
http://teatrosanmarco.jimdo.com/un-libro-per-amico/ puntata n.6 – fine prima parte
– PROGETTI “IN RETE”
Piccola guida per bambini
La Rete Trentino Grande Guerra, in collaborazione con gli Ecomusei , ha realizzato un nuovo strumento pensato per i bambini che visitano con le famiglie il nostro territorio e distribuito presso tutti i siti ecomuseali, nei musei e altri edifici e lughi attineti al tema della Grande Guerra.
www.trentinograndeguerra.it
– Partecipazione al workshop “PATRIMONIO E INNOVAZIONE” ad Argenta (FE), 8 e 9 settembre 2012
– Partecipazione di due delegati della Rete al Workshop annuale della Rete MONDI LOCALI, tenutosi a Fabro (TR) nelle giornate del 24 e 25 novembre
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca...
Vogliamo ringraziare l’organizzazione del TFF...