Scarica il calendario GIORNATA DEL PAESAGGIO pieghevole 2019 2
Vi aspettiamo al Parco dei Mestieri del Trento Film Festival. A Trento, giardino vescovile in via San Giovanni Boscodal – dal 27 aprile al 5 maggio. Il Parco dei Mestieri, oltre che un ricco programma rivolto a famiglie e scuole in collaborazione con i principali Musei e Enti del territorio, è aperto al pubblico per tutta la durata del Festival: un polmone verde nel cuore della città, uno spazio unico dove, a contatto con la natura, grandi e piccini possono assistere ai numerosi appuntamenti e vivere momenti unici. Gli Ecomusei vi aspettano nelle giornate di: Ecomuseo Argentario 28 aprile 15.00 – 18.00 UN GIORNO DA CANOPO: COSTRUISCI LA TUA SACCOCCIA PER I MINERALI! Ecomuseo el Lagorai 29 aprile 15.00 – 18.00 LA NATURA IN CORNICE Ecomuseo della Val ei Laghi 1 maggio 15.00 – 18.00 GIUSTINO, IL MIGLIOR AMICO DEL CONTADINO Ecomuseo del Vanoi 3 maggio 15.00 – 18.00 FANTASIE DI MAIS DOROTEA Ecomuseo della Val di Peio 4 maggio 15.00 – 18.00 OGNI RAGNETTO TESSE LA SUA TELA Orario di apertura del Parco dei Mestieri: 9:30–12:30 / 14:30–18:30 Inaugurazione sabato 27 aprile ore 16:00 Scarica il programma completo https://trentofestival.it/tff-family/
Laboratorio “La ghirlanda pasquale” Avete già pronte le decorazioni per la Pasqua? No? Vi invitiamo a farle con noi! Sabato 13 aprile ad ore 10.30 presso la sala della Biblioteca di Telve, realizzeremo assieme a bambini e ragazzi una ghirlanda pasquale per abbellire le nostre case. COSTI € 8 PER I SOCI CHE ISCRIVONO UN SOLO BAMBINO E € 10 PER DUE O PIÙ BAMBINI € 12 PER I NON SOCI CHE ISCRIVONO UN SOLO BAMBINO E € 15 PER DUE O PIÙ BAMBINI Per info e prenotazioni: 3494195678, info@ecomuseolagorai.eu
Una ciaspolata al chiaro di luna per scoprire i silenzi e la natura del Lagorai in inverno. Proponiamo una salita con le racchette da neve a Malga Cere con cena a base di prodotti tipici all’Agritur Malga Cere e successiva discesa accompagnati da una A. Guida Alpina. Percorso su strada forestale, è necessaria un’attrezzatura e un abbigliamento invernale. Ritrovo ore 18.00 Telve, piazza Maggiore. Spostamento con mezzi propri sino in loc. Calamento. Camminata (andata e ritorno) di 8 km per circa 400 mt di dislivello. Costo: € 25 per i soci dell’Associazione Ecomuseo del Lagorai comprensivo di escursione guidata con A. Guida Alpina, cena in rifugio e assicurazione. Il costo per i non soci è di € 30 a persona. Per info e prenotazioni (obbligatorie): 3403950039 o info@ecomuseolagorai.eu LE CENE DELL’ECOMUSEO VENERDI’ 15 FEBBRAIO ORE 19.15, LA RUSCOLETTA MUSIERA Una serata all’insegna della tradizione legata alla trasformazione del maiale nella cucina contadina. Un menù dall’antipasto al dolce curato nei minimi dettagli dall’Albergo La Ruscoletta, dove si potranno degustare i veri tesori della cantina. Durante la serata ci saranno degli interventi che saranno dedicati alla spiegazione della scelta della carne, della trasformazione e del confezionamento di salami, lucaniche, cotechini e “morette”. A cura dell’Accademia della Moretta e di Stefano Simonetto, macellaio di professione e titolare della macelleria Simonetto Carni che opera in Valsugana da oltre sessant’anni. COSTO: € 25 PER I SOCI DELL’ASSOCIAZIONE ECOMUSEO DEL LAGORAI € 30 PER I NON SOCI Per info e prenotazioni (obbligatorie): 3403950039 o info@ecomuseolagorai.eu L’ECOMUSEO PER I BAMBINI: Un pomeriggio per famiglie in montagna in compagnia di Claudia e dello Chalet Serena SABATO 23 FEBBRAIO ORE 14.00 CHALET SERENA, LOCALITA’ DESENE Passeggiata animata per famiglie alla scoperta della meraviglia del paesaggio invernale. Laboratorio a cura di Claudia Trentin. Al termine potremo gustare una buonissima merenda preparata da Ketty dello Chalet Serena. COSTO: € 10 per famiglie che iscrivono un bambino, € 15 per famiglie che iscrivono due o più bambini. IMPORTANTE: si tratta di un attività ludica che verrà realizzata nella neve per questo motivo vi invitiamo a far indossare ai bambini un abbigliamento adatto. Per info e prenotazioni Ecomuseo Lagorai (tel. 3494195678) email: info@ecomuseolagorai.eu ATTENZIONE: TESSERAMENTO 2019 Per informazioni sui costi e diventare socio puoi cliccare qui https://www.ecomuseolagorai.eu/tesseramento/ (si potrà fare la tessera anche al momento)
Torna l’appuntamento a Trento con la fiera FA LA COSA GIUSTA nelle giornate di : Venerdì 26 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 Sabato 27 e domenica 28 ottobre dalle 9.00 alle 19.00 Anche quest’anno gli ecomusei del Trentino saranno presenti e vi aspettano per proporvi le loro novità presso il nuovo allestimento PAT al piano interrato. Non mancate!
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca...
Vogliamo ringraziare l’organizzazione del TFF...