Sono trascorsi 20 anni dalla sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio e per celebrare la ricorrenza la Rete degli Ecomusei del Trentino, con il sostegno del Servizio Attività Culturali PAT e il coordinamento scientifico di step – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, propongono per il 16 settembre una giornata di confronto con e tra le realtà ecomuseali. In allegato il programma/invito alla giornata.
Scarica il calendario GIORNATA DEL PAESAGGIO pieghevole 2019 2
Vi aspettiamo al Parco dei Mestieri del Trento Film Festival. A Trento, giardino vescovile in via San Giovanni Boscodal – dal 27 aprile al 5 maggio. Il Parco dei Mestieri, oltre che un ricco programma rivolto a famiglie e scuole in collaborazione con i principali Musei e Enti del territorio, è aperto al pubblico per tutta la durata del Festival: un polmone verde nel cuore della città, uno spazio unico dove, a contatto con la natura, grandi e piccini possono assistere ai numerosi appuntamenti e vivere momenti unici. Gli Ecomusei vi aspettano nelle giornate di: Ecomuseo Argentario 28 aprile 15.00 – 18.00 UN GIORNO DA CANOPO: COSTRUISCI LA TUA SACCOCCIA PER I MINERALI! Ecomuseo el Lagorai 29 aprile 15.00 – 18.00 LA NATURA IN CORNICE Ecomuseo della Val ei Laghi 1 maggio 15.00 – 18.00 GIUSTINO, IL MIGLIOR AMICO DEL CONTADINO Ecomuseo del Vanoi 3 maggio 15.00 – 18.00 FANTASIE DI MAIS DOROTEA Ecomuseo della Val di Peio 4 maggio 15.00 – 18.00 OGNI RAGNETTO TESSE LA SUA TELA Orario di apertura del Parco dei Mestieri: 9:30–12:30 / 14:30–18:30 Inaugurazione sabato 27 aprile ore 16:00 Scarica il programma completo https://trentofestival.it/tff-family/
Torna l’appuntamento a Trento con la fiera FA LA COSA GIUSTA nelle giornate di : Venerdì 26 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 Sabato 27 e domenica 28 ottobre dalle 9.00 alle 19.00 Anche quest’anno gli ecomusei del Trentino saranno presenti e vi aspettano per proporvi le loro novità presso il nuovo allestimento PAT al piano interrato. Non mancate!
An access token is required to request this resource.
An access token is required to request this resource.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
La Bardi Edizioni ci ha comunicato la bella notizia...
Su questo sito utilizziamo cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.