Nuove tecnologie per la cultura in Trentino. Nasce “Judicaria Adventure” Venerdì 16 giugno la presentazione della proposta dedicata all’Ecomuseo della Judicaria che apre nuove prospettive per la gestione delle visite culturali in Trentino. Un “tour avventura” in cui esplorare, conoscere e diventare protagonisti del luogo che si sta visitando. La App “Judicaria Adventure”, realizzata da “mARc project” in collaborazione con l’Ecomuseo della Judicaria del Trentino, amplia il concetto di visita arricchendo il contesto in cui ci si trova con contenuti multimediali, il tutto attraverso il proprio smartphone. La proposta, basata sull’applicazione delle nuove tecnologie in campo culturale, è nata in seno all’iniziativa CreatiFI, promossa dall’Unione Europea e organizzata a livello provinciale da Trentino Sviluppo. Il progetto “Judicaria Adventure” sarà presentato nel dettaglio in una conferenza stampa venerdì 16 giugno alle ore 10.45 presso Trentino Marketing (Via Romagnosi, 11 – Trento). Partecipano al progetto Trentino Marketing, Trentino Sviluppo, Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Ecomuseo della Judicaria, mARc Project. La signoria vostra è cordialmente invitata. Ecomuseo della Judicaria Via G.Prati, 1 – 38077 Comano Terme www.dolomiti-garda.it facebook: Ecomuseo della Judicaria tel. 0465701434
La S.V. è cortesemente invitata all’inaugurazione della mostra “Canale | Ieri, oggi, domani” realizzata in collaborazione con l’Università di Siegen (Germania) e curata dal prof. Bernd Borghoff. VENERDì 2 GIUGNO 2017, ORE 11.00 CASA DEGLI ARTISTI “G.VITTONE”, CANALE DI TENNO
Palazzi Aperti 2017 appantamento annuale di valorizzazione del territorio e occasione per riscoprire gioielli artistici ed architettonici meno conosciuti o approfondirne la conoscenza; evento sostenuto da decine di Comuni del Trentino, che tornano ad aprire le porte di alcuni dei loro angoli nascosti. Calendario completo consultabile al sito www.cultura.trentino.it/Rassegne Si segnalano le adesioni all’edizione 2017 degli Ecomusei: 6 maggio _ Ecomuseo del Lagorai PASSEGGIATA PRIMAVERILE nel territorio dell’Ecomuseo del Lagorai alla scoperta dei piccoli tesori della natura. Prenotazione obbligatoria (entro venerdì 5 maggio). Costo € 5 (inclusa merenda) Info e prenotazioni: cell. 340 3950039 info@ecomuseolagorai.eu da venerdì 12 a domenica 28 maggio – Ecomuseo della Valsugana SACRE DIMORE, apertura di tutte le chiese presenti nel territorio con distribuzione di materiale informativo legato alle principali particolarità artistiche, storiche, culturali e religiose.Le chiese parrocchiali visitabili tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00 sono quelle di AGNEDO (chiesa della Beata Vergine della Mercede), BIENO (chiesa di San Biagio), IVANO FRACENA (chiesa di San Giuseppe Operaio), SAMONE (chiesa di San Giuseppe), SPERA (chiesa dell’Assunta e chiesa di Sant’Apollonia), STRIGNO (chiesa della Beata Vergine Immacolata), VILLA (chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano). Saranno inoltre aperte alle visite la chiesa di Sant’Apollonia a Spera (solo sabato 13 maggio dalle ore 15.00 alle 17.00) e l’eremo di San Vendemiano a Ivano Fracena (solo sabato 20 maggio dalle ore 15.00 alle 17.00). I siti sono privi di barriere architettoniche. Info: tel. 0461 762620 Biblioteca Intercomunale di Castel Ivano cell. 347 5102107 Assessore G. Pasquazzo 13 maggio _ Ecomuseo Argentario ANTICHI VITIGNI TRA FORTI, CHIESE E CASTELLI Passeggiata enogastronomica e culturale tra le campagne del Civezzanese, nel contesto della manifestazione “Gemme di gusto”, con visita alla fortificazione, alla chiesetta della Madonnina e Via Crucis, al Castel Telvana e alla chiesetta di Orzano Si consiglia abbigliamento e scarpe da ginnastica o da trekking. Prenotazione obbligatoria (max 35 persone). Costo: € 15. Info e prenotazioni: tel. 0461 848400 civezzano@biblio.info.tn.it cell. 335 6514145 info@ecoargentario.it Domenica 14 maggio _ Ecomuseo della Valle dei Laghi CALICI DI PENSIERI: SORSI DI FILOSOFIA E VINO SANTO A cura di Filos Eventi e con la partecipazione dei Vignaioli del Vino Santo Trentino Doc presidio Slow Food. In collaborazione con l’Ecomuseo della Valle dei Laghi. Gli appuntamenti serali saranno preceduti, alle ore 20.15, da una nota storica sul palazzo comunale a cura del Gruppo Culturale “Nereo Cesare Garbari”. Sito privo di barriere architettoniche. Info: tel. 0461 340072 vezzano@biblio.infotn.it Sabato 20 e Domenica 21 maggio _ Ecomuseo della Judicaria CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA a DASINDO, sabato 20 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00, Comune di Comano Terme. Gli affreschi di Simone II Bachenis nell’abside e nella volta del transetto conferiscono a questa chiesa splendore ed importanza. Visita libera CONVENTO FRANCESCANO di CAMPO LOMASO, sabato 20 e domenica 21 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00, Comune di Comano Terme. Questo edificio, abitato dai frati a partire dal 1700, ospitò la famiglia Prati di Dasindo quando fu costretta ad abbandonare la propria casa distrutta da un incendio. Qui, nel 1814, nacque il poeta romantico Giovanni Prati. Visita libera PIEVE DI SAN LORENZO a VIGO LOMASO, domenica 21 maggio ore 15.30, Comune di Comano Terme. Citata per la prima volta nel 1205, questa chiesa è considerata la più importante in stile romanico del Trentino. Il pregevole portale duecentesco, il battistero poligonale e le reliquie romane costituiscono gli elementi di principale interesse artistico e storico. Visita guidata. Prenotazione obbligatoria. Info. Tel. 0465 702626 info@visitacomano.it
Gli Ecomusei del Trentino sono ospiti del dal 27 aprile al 7 maggio una delle principali proposte del programma scuola del Trento Film Festival, organizzato nel giardino vescovile in via S. Giovanni Bosco 1. – Ogni anno il Parco dei Mestieri propone un ricco calendario di appuntamenti e attività, percorsi didattici e laboratori tematici in collaborazione con Vita Trentina e Radio Trentino inBlu, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, MUSE – Museo delle Scienze e WWF Trentino Alto Adige, affiancati ad ogni edizione da diversi altri enti del territorio. Il Parco dei Mestieri si rivolge alle scuole e all’ampio pubblico per tutta la durata del Festival, un polmone verde nel cuore della città, uno spazio unico dove, a contatto con la natura, grandi e piccini possono assistere ai numerosi appuntamenti e vivere momenti unici. Venerdì 28 aprile 16.30 – 18.00 – Ecomuseo del Lagorai propone I segnalibri profumati! Sabato 29 aprile 15.30 – 17.30 – Ecomuseo della Judicaria propone Sibille, orchi e pifferai, dai vita al personaggio che amerai Laboratorio con materiali naturali e di riciclo per realizzare i pupazzi dei sentieridei Piccoli Camminatori. Domenica 30 aprile, 15.30-18.30 – Ecomuseo Argentario propone Rimedi di cartone Sabato 6 maggio 15.30 – 17.30 – Ecomuseo del Vanoi propone Preparazione di sacchetti volanti per la semina di sementi locali (piante officinali, mais “dorotea”, semi di lino). Domenica 7 maggio, 15.30-18.30 – Ecomuseo Valle dei Laghi propone I mestieri di una volta “la dona de sti ani” Per visionare il programma dettagliato: http://trentofestival.it/tff-family/ Per le iniziative didattiche dedicate alle scuole, informazioni e prenotazioni: Segreteria del Trento Film Festival – tel. 0461.986120 – info@trentofestival.it
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 15 Febbraio 2019x | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 23 Febbraio 2019x | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 |
An access token is required to request this resource.
An access token is required to request this resource.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Concorso letterario “Un Museo senza pareti. Alla...
Torna l’appuntamento a Trento con la fiera FA...
Su questo sito utilizziamo cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.