Buon Compleanno Ecomusei! sabato 16 ottobre, vi inviatiamo a festeggiate con noi i 20 anni degli Ecomusei del Trentino. Dalle ore 9.00 segui la diretta sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo della Judicaria https://m.facebook.com/EcomuseoDellaJudicaria/ o sulla pagina della rete degli Ecomusei del Trentino https://m.facebook.com/…/Rete-Ecomusei-del-Trentino…/ o sul canale YouTube https://youtube.com/channel/UCPKXCEBh2W77EX2OBnOZGYg . Consulta il PROGRAMMA DELLA GIORNATA FESTA DEGLI ECOMUSEI def Evento in presenza solo su invito. Per informazioni 3403547108
L’avventura è iniziata … l’anno scolastico 2021-22 è stato inaugurato e tutti gli Ecomusei del Trentino si sono attivati per l’avvio del progetto didattico “Scopriamo il paesaggio con gli Ecomusei”, un percorso di scoperta e condivisione del “proprio paesaggio” da tessere in sinergia con i bambini delle scuole primarie e le proprie comunità. 10 in paesaggio I progetti degli ecomusei Incontro 23 settembre Il progetto complessivo raccoglie 10 progetti didattici, elaborati partendo dalle specificità dei territori e delle comunità, delle scuole coinvolte e dei soggetti aderenti. Giovedì 23 settembre us, presso le sale MUSE a Trento, gli operatori degli ecomusei e i referenti di progetto si sono incontrati per condividere le peculiarità delle 10 proposte, ultimare i dettagli organizzativi e inaugurare ufficialmente l’avvio del progetto. Che soddisfazione!!! Alcuni numeri: 10 proposte didattiche, 15 scuole, 24 classi, circa 450 bambini coinvolti frutto di un ampio e appassionato lavoro in rete e di gruppo!
Sono trascorsi 20 anni dalla sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio e per celebrare la ricorrenza la Rete degli Ecomusei del Trentino, con il sostegno del Servizio Attività Culturali PAT e il coordinamento scientifico di step – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, propongono per il 16 settembre una giornata di confronto con e tra le realtà ecomuseali. In allegato il programma/invito alla giornata.
Scarica il calendario GIORNATA DEL PAESAGGIO pieghevole 2019 2
Vi aspettiamo al Parco dei Mestieri del Trento Film Festival. A Trento, giardino vescovile in via San Giovanni Boscodal – dal 27 aprile al 5 maggio. Il Parco dei Mestieri, oltre che un ricco programma rivolto a famiglie e scuole in collaborazione con i principali Musei e Enti del territorio, è aperto al pubblico per tutta la durata del Festival: un polmone verde nel cuore della città, uno spazio unico dove, a contatto con la natura, grandi e piccini possono assistere ai numerosi appuntamenti e vivere momenti unici. Gli Ecomusei vi aspettano nelle giornate di: Ecomuseo Argentario 28 aprile 15.00 – 18.00 UN GIORNO DA CANOPO: COSTRUISCI LA TUA SACCOCCIA PER I MINERALI! Ecomuseo el Lagorai 29 aprile 15.00 – 18.00 LA NATURA IN CORNICE Ecomuseo della Val ei Laghi 1 maggio 15.00 – 18.00 GIUSTINO, IL MIGLIOR AMICO DEL CONTADINO Ecomuseo del Vanoi 3 maggio 15.00 – 18.00 FANTASIE DI MAIS DOROTEA Ecomuseo della Val di Peio 4 maggio 15.00 – 18.00 OGNI RAGNETTO TESSE LA SUA TELA Orario di apertura del Parco dei Mestieri: 9:30–12:30 / 14:30–18:30 Inaugurazione sabato 27 aprile ore 16:00 Scarica il programma completo https://trentofestival.it/tff-family/
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Il workshop pone l’attenzione sui presupposti,...
EDUCARE AL PAESAGGIO TRA NATURA E CULTURA L’ESPERIENZA...
Su questo sito utilizziamo cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.