La Bardi Edizioni ci ha comunicato la bella notizia che da oggi è disponibile il 4° volume della collana “Un Museo senza pareti. Alla scoperta degli Ecomusei del Trentino” L’avventura del fiume Noce dell’autrice Lucia Jandolo e illustrato da Erica Patauner Dedicato all’dell’Ecomuseo della Val di Peio. Piccolo Mondo Alpino e delle sue splendide vallate, ricche di sorgenti e torrenti e all’acqua, bene prezioso! I volumi sono acquistabili presso le sedi degli Ecomusei e sul sito L’avventura del fiume Noce La collana “Un Museo senza pareti. Alla scoperta degli Ecomusei del Trentino”, curata da Bardi Edizioni, è dedicata ai più giovani per far conoscere le realtà degli Ecomusei, i loro territori e le loro storie. Nati dall’immaginazione di scrittrici non professioniste e illustrati dai raffinati acquerelli di Erica Patauner, ad oggi sono quattro i vol umi pubblicati: Il mistero delle monete d’argento di Daniela Schettini per l’Ecomuseo Argentario; Il pertegante e la sposa russa di Teresa Biasion per l’Ecomuseo del Tesino. Terra di Viaggiatori; La danza del Sòrc scritto da Gabriella Stefani per l’Ecomuseo del Vanoi e L’avventura del fiume Noce di Lucia Jandolo dedicato all’Ecomuseo della Val di Peio. Piccolo Mondo Alpino.
Sono trascorsi 20 anni dalla sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio e per celebrare la ricorrenza la Rete degli Ecomusei del Trentino, con il sostegno del Servizio Attività Culturali PAT e il coordinamento scientifico di step – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, propongono per il 16 settembre una giornata di confronto con e tra le realtà ecomuseali. In allegato il programma/invito alla giornata.
Scarica il calendario GIORNATA DEL PAESAGGIO pieghevole 2019 2
An access token is required to request this resource.
An access token is required to request this resource.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
La Bardi Edizioni ci ha comunicato la bella notizia...
Su questo sito utilizziamo cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.