La Rete degli Ecomusei è lieta di annunciare l’appuntamento di martedì 1 settembre, nell’ambito del Trento Film Festival 2020, spazio F4FUTIRE presso giardino Muse a Trento. Presentazione della collana editoriale “Un Museo senza pareti. Alla scoperta degli Ecomusei del Trentino”, curata da Bardi Edizioni e dedicata ai più giovani per far conoscere le realtà degli Ecomusei, i loro territori e le loro storie. Nati dall’immaginazione di scrittrici non professioniste e illustrati dai raffinati acquerelli di Erica Patauner, ad oggi sono tre i volumi pubblicati: Il mistero delle monete d’argento per l’Ecomuseo Argentario di Daniela Schettini, Il permeante e la sposa russa per l’Ecomuseo del Tesino. Terra di Viaggiatori di Teresa Biasion e La danza del Sòrc per l’Ecomuseo del Vanoi scritto da Gabriella Stefani. Martedì 1 settembre, presso spazio F4FUTIRE presso giardino Muse a Trento: Dalle 15.30 alle 16,20 circa. Presentazione e lettura con la partecipazione delle autrici dei racconti pubblicati. Dalle 16.40 alle 17,30 e dalle 17,40 alle 18.30 due cilcli di laboratorio creativo-pratico a cura dell’illustratrice dei volumi Erica Patauner e dedicati ai protagonisti dei racconti: creazione della lampada dei canopi delle miniere dell’Argentario, rivisitazione delle stampe del Tesino e la riproduzione dei personaggi della Danza del Sòrc del Vanoi. Al termine del laboratorio ogni bambino potrà portare a casa la propria creazione. Info e prenotazioni https://basecamp.trentofestival.it/booking/e9708b64-e2b5-11ea-b32e-1866daf4844c Programma completo del TFF TFF_2020_festival_programma Progetto promosso da Bardi Edizioni – bardiedizioni.it in collaborazione alla Rete degli Ecomusei del Trentino e patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento e da MUSE.
Sono trascorsi 20 anni dalla sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio e per celebrare la ricorrenza la Rete degli Ecomusei del Trentino, con il sostegno del Servizio Attività Culturali PAT e il coordinamento scientifico di step – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, propongono per il 16 settembre una giornata di confronto con e tra le realtà ecomuseali. In allegato il programma/invito alla giornata.
E’ stato pubblicato il terzo volume della collana “Musei senza pareti. Alla scoperta degli Ecomusei del Trentino”. Dopo “Il mistero delle monete d’argento” dedicato all’Ecomuseo Argentario e “La sposa del permeante” dell’Ecomuseo del Tesino Terra di Viaggiatori, è ora disponibile il terzo volume La Danza del Sòrc, l’avventura di un chicco di mais cresciuto e curato dall‘Ecomuseo del Vanoi. Tulle le pubblicazioni sono illustrare da Erca Patauner. Per maggiori info e acquisto: www.bardiedizioni.it
Scarica il calendario GIORNATA DEL PAESAGGIO pieghevole 2019 2
Torna l’appuntamento a Trento con la fiera FA LA COSA GIUSTA nelle giornate di : Venerdì 26 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 Sabato 27 e domenica 28 ottobre dalle 9.00 alle 19.00 Anche quest’anno gli ecomusei del Trentino saranno presenti e vi aspettano per proporvi le loro novità presso il nuovo allestimento PAT al piano interrato. Non mancate!
An access token is required to request this resource.
An access token is required to request this resource.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
La Bardi Edizioni ci ha comunicato la bella notizia...
Su questo sito utilizziamo cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.