L’autovalutazione è una attività che permette di valutare la propria pratica, utile a soppesare le diverse azioni per vedere se si stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati, evidenziando quali sono quelle che non stanno producendo gli effetti desiderati.
In particolare, l’autovalutazione è un momento di fondamentale importanza per effettuare il punto della situazione con lo scopo di migliorare le proprie modalità decisionali e gestionali.
Nell’ambito del progetto di rete “Mondi Locali del Trentino” si è realizzato un piano di autovalutazione, proposto come strumento per avviare una riflessione interna del progetto ecomuseale e come occasione di monitorare il proprio operato.
L’obiettivo generale era rendere gli Ecomusei attori del processo che stanno vivendo, sviluppando la capacità di mantenersi ricettivi nei confronti di continui feed back e riuscendo ad intraprendere degli aggiustamenti rispetto al progetto ecomuseale.
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca...
Vogliamo ringraziare l’organizzazione del TFF...