Il censimento delle risorse degli Ecomusei del Trentino nasce dell’esigenza di conoscere in modo concreto la consistenza e la qualità del patrimonio esistente presso i singoli Ecomusei o potenzialmente disponibile sul territorio.
Il censimento costituisce il punto di partenza di una riflessione che coinvolge tutti i membri della Rete invitati a valutare il proprio patrimonio, a confrontarsi con i propri partners per delineare il quadro dei temi, delle risorse e delle opportunità sulle quali investire e progettare azioni in un ottica di Rete.
clicca sulle icone per scaricare il file in pdf
Risorse Umane |
Esperienze di lavoro |
Patrimonio culturale |
Patrimonio ambientale |
Risorse agroalimentari |
Patrimonio immobiliare |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Ecomuseo Chiese |
||||||
Ecomuseo del Vanoi |
||||||
Ecomuseo Val di Pejo |
||||||
Ecomuseo della Judicaria |
||||||
Ecomuseo Argentario |
||||||
Ecomuseo del Lagorai |
||||||
Ecomuseo del Viaggio |
La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce i nove Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento.
La Rete, costituitasi nell’ambito del progetto “Mondi Locali del Trentino”, vuole essere uno strumento di dialogo, scambio di esperienze e di reciproco supporto per gli Ecomusei del Trentino nel loro cammino di lavoro e di crescita .
Milano, 9 novembre 2023 Giornata di studio, confronto...
Sabato 11 novembre 2023 non perdere l’inaugurazione...