BROCHURE ECOMUSEI SCOPRIAMO IL PAESAGGIO
La cura del paesaggio come pratica di cittadinanza attiva
Progetto di formazione-intervento per le Scuole primarie dei territori degli ecomusei del Trentino
La Rete degli Ecomusei del Trentino promuove dal 2007, in sintonia con i principi espressi dalla Convenzione Europea del Paesaggio, la Giornata Europea del Paesaggio. Il progetto Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei risponde all’esigenza di consolidare e dare continuità alle riflessioni ed esperienze maturate in questi anni rafforzando la collaborazione con altre due istituzioni che in Trentino si occupano di promuovere una cultura diffusa del paesaggio: tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e il MUSE Museo delle Scienze di Trento.
La scuola è l’ambito privilegiato per promuovere una cultura diffusa del paesaggio in quanto permette di lavorare attraverso gli studenti ed una buona parte delle comunità. I Piani di Studio Provinciali considerano il paesaggio, la biodiversità e la sostenibilità temi fondamentali e trasversali alle discipline curricolari e invitano i docenti a tessere relazioni con il proprio territorio e con gli enti che vi operano, a favore di una maggior conoscenza, sensibilizzazione e consapevolezza da parte delle nuove generazioni nei confronti dei paesaggi e della loro storia.
Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei prevede la creazione di un pacchetto didattico che verrà declinato nelle singole realtà della Rete degli Ecomusei del Trentino: gli ecomusei, in collaborazione con gli insegnanti e le comunità locali e con il supporto metodologico e didattico di tsm|step e MUSE, proporranno dei laboratori intergenerazionali sull’educazione al paesaggio e alla cittadinanza.
Gli obiettivi del progetto sono:
Un metodo di lavoro e dei materiali condivisi costituiscono l’impostazione di base della proposta didattica, che verrà poi declinata a seconda del contesto geografico, delle tematiche proprie di ogni ecomuseo di riferimento, degli attori della comunità coinvolti. I laboratori
Progettazione (gennaio-marzo 2021)
Formazione (aprile-maggio 2021)
Sperimentazione (maggio 2021-maggio 2022)
Diffusione e valutazione (aprile-settembre 2022)
Le attività sono dedicate in particolare alle classi IV e V delle scuole primarie e alle comunità dei territori degli ecomusei.
Il progetto Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei è sviluppato attraverso una partnership tra la Rete degli Ecomusei Trentini, gli ecomusei del Trentino, la tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e il MUSE-Museo delle Scienze di Trento.
Supervisione Scientifica e metodologica
Luca Mori, Filosofo e formatore, supervisore scientifico e metodologico del Progetto
Comitato di indirizzo
Maria Bertolini, MUSE-Museo delle Scienze di Trento
Lara Casagrande, Ecomuseo Argentario
Maddalena Natalicchio, Rete degli Ecomusei del Trentino
Ilaria Perusin, tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
Emanuela Schir, Componente del Comitato di Indirizzo del progetto
Adriana Stefani, Rete degli Ecomusei del Trentino